
MASTERS MTB MARATHON WORLD CHAMPIONSHIPS PINZOLO 2022
25/06/2022
REGOLAMENTO
Il regolamento e le condizioni di partecipazione
La partecipazione alla gara presuppone il rispetto di alcune regole ben definite da parte dei biker. Il
regolamento completo della gara di mountain bike Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo
e tutti i servizi legati a questa manifestazione sono elencati qui di seguito.
IMPORTANTE: IL PRESENTE REGOLAMENTO E SERVIZI GARA, COME INDICATO NEI SEGUENTI ARTICOLI
CHE LO COMPONGONO, È MODIFICABILE E RIVEDIBILE DA PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE IN
QUALSIASI MOMENTO.
QUALORA DOVESSERO PERMANERE LE RESTRIZIONI ED I PROTOCOLLI PREVISTI IN MATERIA DI COVID-19,
ALCUNI DEGLI ARTICOLI SOTTO INDICATI POTRANNO NON ESSERE GARANTITI O NON VALIDI PERCHÉ
NON COMPATIBILI CON LE MISURE DI ANTI-CONTAGIO.
IN QUESTO CASO SI PRECISA CHE I COMPORTAMENTI DA TENERSI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA
MANIFESTAZIONE SARANNO QUELLI INDICATI DAI PROTOCOLLI APPROVATI DALLA NORMATIVA VIGENTE
IN TERMINI DI RIPRESA DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE DI GRUPPO E LE EVENTUALI MODIFICHE
NORMATIVE .
Art. 1 - Diritto di Partecipazione
La Gara è Aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi in possesso di regolare tesseramento per
attività ciclistica valida per l’anno 2022 rilasciata dalla F.C.I. o da Federazione straniera aderente all’U.C.I.
N.B. Tutti i corridori di età pari o superiore a 35 anni titolari con licenza master possono partecipare alle gare di mountain bike del calendario internazionale master UCI, ad eccezione di: 1. corridori che, durante la stagione in corso a partire dal 1° gennaio, abbiano ottenuto 1 o più punti UCI durante lo stesso anno solare di un evento master UCI; 2. corridori che nell'anno in corso sono stati membri di una squadra iscritta all'UCI.
Iscrivendosi alla gara, ogni partecipante conferma di accettare incondizionatamente questo regolamento.
LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA È A PROPRIO RISCHIO.
Art. 2 - Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte dal 21/11/2021 ore 00.00 al termine 23/06/2022 ore 23:59 e devono essere fatte tramite il sito www.winningtime.it,
compilando tutti i campi e portando a buon fine con il pagamento l’intera procedura di registrazione.
Inoltre per i partecipanti italiani è obbligatoria come da prassi l’iscrizione tramite fattore K mediante la
società sportiva di appartenenza entro il 21.06.2022 ore 23.59. Dopo tale data e orario il fattore K sarà
chiuso e non sarà riaperto per NESSUNA categoria.
Id gara 160340 - MONDIALE XCM MASTER UCI – PINZOLO(TN)
Art. 3 - Protocollo Anticovid-19
Se ancora previsto in relazione al contrasto dell’emergenza Covid-19 la partecipazione al MASTER MTB
MARATHON WORLD CHAMPIONSHIPS PINZOLO 2022 è soggetta al rispetto delle norme emanate dagli
enti competenti e dalle linee guida FCI/UCI emanate per la ripresa degli eventi sportivi, in tutte le fasi di pre, durante e post gara.
Saranno comunque rispettate le modalità comportamentali dettate dalle normative anti-contagio in
evoluzione nel tempo.
Per gli atleti italiani e i loro team è richiesta l’autocertificazione covid-19, come da regolamento FCI e
UCI, è richiesta la certificazione verde (Green Pass).
Eventuali accompagnatori dovranno invece esibire la loro certificazione verde (Green Pass) al momento
dell’accredito per accedere al sito di gara.
Per gli atleti provenienti da fuori il territorio nazionale italiano, è richiesto di seguire la normativa ministeriale italiana, disponibile sul sito: http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimentiinsights/saluteinviaggio
Art. 4 - Quote di Partecipazione
La quota di iscrizione è di:
€ 60,00 fino al 28/02/2022 modalità on-line
€ 80,00 dal 01/03/2022 al 23/06/2022 ore 23:59 modalità on-line
€ 100,00 dal 24/06/2022 al 25/06/2022 presso la Segreteria della gara - Località Pineta, Pinzolo, Centro Tennis
Art. 5 - Norme di pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato direttamente seguendo la procedura di iscrizione ON-LINE
www.winningtime.it mediante carta di credito, bonifico bancario, e nelle modalità meglio indicate sulla
procedura stessa.
In caso di eventuali problematiche in fase di iscrizione contattare mediante mail di richiesta
direttamente info@winningtime.it specificando gara Dolomitica Brenta Bike.
NOTA BENE / PRESA VISIONE: Le quote sopra indicate sono da considerarsi al netto delle spese, costi,
commissioni di gestione eventualmente applicati per l'operazione di pagamento derivante dall'utilizzo dei
vari metodi di pagamento (carta di credito, bonifico, bonifico estero, PayPal ecc..) per transazioni su circuiti
nazionali ed internazionali, saranno a carico del partecipante.
Art. 6 - Storno Iscrizione, Cambio nominativo
La quota d’iscrizione NON viene restituita.
Non è possibile fare slittare l'iscrizione all'anno successivo.
È consentita la sostituzione di un partecipante fino al giorno 12 Giugno 2022, inoltrando specifica richiesta all’indirizzo mail info@winningtime.it specificando la gara Dolomitica Brenta Bike
Si specifica che il nuovo iscritto dovrà essere in possesso di regolare tesseramento per attività ciclistica valida per l’anno 2022 rilasciata dalla F.C.I. o da Federazione straniera aderente all’U.C.I.
Se, per cause di forza maggiore o di qualunque altro genere non imputabile all’organizzazione, la
manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato, né riconosciuto
per l’anno seguente.
Art. 7 - Legge sulla Privacy
I dati personali comunicati all’atto dell’iscrizione saranno salvati, usati e trattati esclusivamente in funzione
all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione. Con l’iscrizione il partecipante dichiara sin d’ora,
che i dati personali potranno essere usati anche da terzi. Si dichiara di accettare la pubblicazione, in forma cartacea
e digitale, delle liste di partenza e delle classifiche finali sui vari siti della manifestazione, delle Federazioni
Ciclistiche Nazionali e Internazionali e della ditta di cronometraggio. Con l’iscrizione il partecipante dichiara
di consentire la pubblicazione dei dati personali su tutti i media (internet, homepage e stampati). Inoltre il
partecipante e l’organizzatore dichiarano che il materiale fotografico e video, fatto nell’ambito della
manifestazione, potrà essere diffuso e pubblicato, senza avvalersi di alcuna richiesta di risarcimento.
Art. 8 - Variazioni regolamentari
Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di modificare, variare o aggiungere nozioni al seguente
regolamento, di variare il percorso e profili altimetrici e servizi legati alla manifestazione fino alla data di
svolgimento della Gara, qualora lo ritenesse opportuno.
Art. 9 - Categorie Ammesse
Il Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo è una manifestazione registrata nei calendari
ufficiali dell’Unione Ciclistica Internazionale e della Federazione Ciclistica Italiana.
Le categorie ammesse al Mondiale Master Marathon sono le categorie previste dai regolamenti in vigore UCI
per l’anno 2022, nello specifico:
• MASTER 35/39
• MASTER 40/44
• MASTER 45/49
• MASTER 50/54
• MASTER 55/59
• MASTER 60/64
• MASTER 65/69
• MASTER 70+
Art. 10 - Griglie di Partenza, modalità e orari
APERTURA GRIGLIE ALMENO 30 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA
IMPORTANTE: all’accesso delle griglie/blocchi di partenza, se previste dalla normativa vigente, verranno
adottate le prescrizioni in materia di Anticontagio Covid-19.
ASSEGNAZIONE GRIGLIE:
GRIGLIE MARATHON
UNDER 23 E ELITE M/F PARTENZA ORE 8.30
MASTER MONDIALE M PARTENZA ORE 8.45
MASTER MONDIALE F PARTENZA ORE 9.00
ELITE SPORT, M1, ENTI CONSULTA PARTENZA ORE 9.10
L’assegnazione delle tabelle numeriche verrà effettuata tenendo conto della data e orario d'iscrizione.
Pertanto le partenze avverranno negli orari riportati nel programma rispettando le griglie di appartenenza che saranno ben segnalate e delimitate in partenza.
Gli atleti che partono nella griglia sbagliata saranno squalificati.
Art. 11 - Disposizioni Tecniche
La Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo è una gara di mountain bike, alla quale sono
ammesse solo biciclette da montagna.
Sarà possibile effettuare piccole riparazioni lungo le zone tecniche appositamente indicate (vedi Feed
Technical Zone) nelle quali sarà indicata la presenza anche di nostri stand di assistenza lungo il percorso, se
previsti e se non assistiti dal proprio Team. È consigliabile fare un controllo tecnico del mezzo prima di
prendere il via.
Art. 12 - Misure di sicurezza e Codice Stradale
Per la salvaguardia degli atleti, durante tutta la gara è obbligatorio l’uso del casco omologato.
È vietato l’uso di telecamere o microcamere, se non autorizzate dal Comitato Organizzatore, previa
approvazione da parte del Collegio di Giuria come da regolamento UCI / FCI, posizionate sulla bici, sul casco
o sul corpo, pena squalifica.
La gara si svolgerà anche in strade pubbliche e private. È un dovere di tutti rispettare le regole del codice
stradale italiano nelle zone aperte al traffico e comunque nelle strade a doppia corsia. Inoltre è obbligatorio
rispettare le norme UCI e FCI in materia di sicurezza. Chi non rispetta queste regole sarà immediatamente
squalificato.
Art. 13 - Presidente e Collegio di Giuria
Il Presidente di Giuria sarà designato dall’UCI, alla quale la gara è regolarmente iscritta, supportato da
collaboratori designati dalla FCI e dal Direttore di Corsa Fuoristrada, scelto dal C.O. nell’apposito Albo FCI in
corso di validità per gare nazionali ed internazionali.
Eventuali reclami potranno essere ufficializzati al collegio di giuria nelle modalità previste dai vigenti
regolamenti UCI e FCI.
Art. 14 - Classifiche e Premiazioni
Le classifiche saranno disponibili in tempo reale direttamente sul sito www.winningtime.it
nell’apposita sezione Eventi Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo e verranno esposte dal
C.O. nelle modalità indicate dai regolamenti UCI/FCI in corso di validità e nel rispetto delle norme Anti Covid.
La premiazione ufficiale sarà alle ore 18:00 presso Piazza Carera, Pinzolo.
La gara sarà organizzata in categorie di atleti suddivisi in gruppi di 5 anni: 35-39
In caso di gruppi combinati il titolo sarà previsto ugualmente per le rispettive categorie (anche quando vi
fosse un solo partecipante).
Art. 15 - Premi in denaro
Come da regolamento UCI non sono previsti premi in denaro per le categorie Master.
Art. 16 - Squalifiche
La giuria si riserva il diritto di escludere atleti dalla competizione.
È vietato l’uso di biciclette munite di qualsiasi genere di supporto e aiuto di tipo elettrico e/o elettronico.
Art. 17 - Norma per la tutela dell’ambiente circostante
I rifiuti dovranno essere gettati nei bidoni posti dopo i punti di ristoro.
Al di fuori delle aree indicate è severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso, pena la squalifica.
Art. 18 - Contestazioni
Eventuali contestazioni dovranno pervenire entro 15 minuti dal termine della gara alla giuria, in forma scritta.
Art. 19 - Responsabilità
La partecipazione a Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo avviene a proprio rischio. Con
l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle
persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Inoltre i concorrenti
confermano con l’iscrizione di essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere una competizione
come la Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo, che richiede un buon grado di
preparazione.
Art. 20 - Ritiri
È vietato l’abbandono del percorso, previa segnalazione al personale addetto riconoscibile (Marshall) che
provvederà al ritiro della tabella gara e che provvederà alla comunicazione al C.O. e Collegio di Giuria posta
all’Arrivo dell’avvenuto ritiro volontario da parte del concorrente.
I concorrenti che superano i limiti massimi (stabiliti al successivo art. 28) verranno fermati e dovranno consegnare la tabella gara all’addetto sul percorso.
Art. 21 - Norme di comportamento
- I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso degli atleti più veloci;
- I passaggi non ben visibili sono da percorrere con una velocità adeguata;
- Nei passaggi di discesa non superate mai il vostro limite tecnico;
- Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparate fuori dal tracciato della gara, per
garantire la sicurezza a chi sopraggiunge;
- Verificare che il mezzo sia in buono stato per lo svolgimento della gara;
Il mancato rispetto delle regole comporta la squalifica immediata
Art. 22 - Autocertificazioni ed obblighi derivanti dal modulo d’iscrizione
Sottoscrivendo il modulo d’iscrizione il concorrente dichiara:
- di essere in possesso dell’attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82;
- di essere in possesso di regolare tessera FCI in regola
con la normativa vigente;
- di aver letto e compreso integralmente Regolamento di Gara ed i regolamenti UCI/FCI;
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione il concorrente dichiara di autorizzare A.S.D Dolomitica Sport Trentino a inviare future e-mail, comunicazioni in materia organizzativa riguardanti la manifestazione in questione, promozioni ed offerte inerenti alla manifestazione e le attività dell’Associazione;
Art. 23 - Requisiti Etici
Con la sottoscrizione e l’invio del modulo di iscrizione il concorrente, unitamente al rappresentante della sua
squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali ovvero indagini in corso a suo carico
per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto – e di non assumere – sostanze inserite nella lista
antidoping Della World Antidoping Agency (WADA) (https://www.wadaama.
org/en/resources/sciencemedicine/prohibited-list).
Il concorrente esprime altresì il consenso dell’utilizzo della propria immagine e dei propri dati, come disposto
dal D.lgs. nr. 196 del 30 Giugno 2003 (norma in materia di protezione dei dati personali).
L’invio online del modulo è considerato a tutti gli effetti una sottoscrizione elettronica dello stesso. Per firma
elettronica la legge intende l’insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite
associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di identificazione informatica.
Art. 24 - Cronometraggio
Fornito da SMS SPORT con tecnologia Winning Time. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero per info è modalità vedi: www.winningtime.it
La riconsegna sarà organizzata nei pressi dell’arrivo.
Il Personal Chip Winning Time deve essere posizionato al canotto sotto sella tramite l'apposito supporto in plastica. ATTENZIONE: NON è assicurato il servizio di cronometraggio per chi non posiziona correttamente il Chip.
Il tempo di percorrenza sarà misurato in virtù del tempo reale del concorrente.
Art. 25 - Riepilogo dichiarazione
Con l’invio dell'iscrizione online l’atleta dichiara:
- di disporre di un certificato medico sportivo secondo il D.M. del 18.02.82;
- Di disporre presso la società di appartenenza il certificato medico agonistico come da regolamenti
FCI/UCI. Il possesso di tessera FCI/UCI certifica che il concorrente ha la certificazione medico
agonistica per la stagione in corso;
- di possedere una tessera regolare se iscritto a una società;
- di avere letto e accettato il regolamento;
- di acconsentire all’utilizzo delle sue immagini e dei dati senza richiesta di risarcimento!
Art. 26 - Assistenza sanitaria
Durante la gara saranno presenti 4 auto ambulanze di tipo A e un medico a disposizione. Saranno inoltre
presenti 3 squadre di soccorso alpino lungo il percorso.
Art. 27 - Equipaggiamento
La gara si svolge su terreni montuosi di elevata altitudine, per cui le condizioni meteo potranno cambiare
velocemente e senza preavviso. Ogni partecipante dovrà essere preparato ed equipaggiato con
abbigliamento adeguato a qualsiasi condizione meteo, anche con temperature molto basse, pioggia ed
altre perturbazioni.
Art. 28 – Controlli e cancelli
È obbligatorio il passaggio da effettuarsi all’entrata di ogni griglia di partenza: i concorrenti che non l’avranno effettuato saranno squalificati;
I punti di controllo lungo il percorso devono essere passati regolarmente; Ci sarà un cancello alle ore 11:30 presso il ristoro di Madonna di Campiglio, e alle 13:30 a Malga Boch. Quando un’atleta supera il tempo massimo, quest’ultimo sarà fermato e squalificato. L’atleta potrà continuare la corsa senza il numero di gara (pettorale) e a proprio rischio.
Art. 29 – Riunione tecnica
Venerdì 24 Giugno ore 17:00 presso Paladolmiti,Piazza San Giacomo, Pinzolo.
Art. 30 – Orario partenza
Sabato 25 giugno2022 Località Pineta Pinzolo (TN)
Ore 08.00. Aperture griglie
Ore 08.30. Partenza Elite XCM Marathon
Ore 08.45. Partenza Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo Maschile
Ore 09.00. Partenza Masters MTB Marathon World Championships Pinzolo Femminile
Ore 09.10. Partenza Dolomitica Brenta Bike Marathon categorie FCI fuori Mondiale e Enti Promozione
Ore 09.15. Partenza Dolomitica Brenta Bike Race FCI e Enti Promozione
Art. 31 – Verifiche tessere e consegna pacco gara
Tutte le operazioni preliminari per la partecipazione alla manifestazione avranno luogo a Pinzolo presso l’ufficio gare al Centro Tennis in Località Pineta con le seguenti modalità: venerdì 24 Giugno dalle 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 – sabato 25 Giugno dalle ore 7.00 fino alle ore 08:00
Art. 32 – Segnalazione del percorso
Il percorso sarà segnalato a partire dal mese di maggio. Alcuni tratti sono chiusi al pubblico e saranno aperti solo per la giornata della gara (le deviazioni sono segnalate). Punti pericolosi come discese tecniche e ripide, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. Il chilometraggio sarà segnalato in modo decrescente (km mancanti all’arrivo).
SERVIZI
- Ristori sul percorso
- Servizi gara e dopo gara
- Assistenza sanitaria
- Docce
- Lavaggio bike
- Ristorazione
- Area camper
CONTATTI E RECAPITI
Comitato organizzatore
ASD Dolomitica Sport Trentino
Via dei Sales 5,38080 Carisolo (TN)
Email: info@dolomiticasport.com
Sito Internet: www.dolomiticasport.com
Pagina Facebook: Dolomitica Bike https://www.facebook.com/dolomitica.bike/
Instagram: Dolomitica Brenta Bike
Infoline Michele +39 3394618574
Info Percorso Dennis +39 3383870390(English spoken)
Ufficio Stampa Studio PR Donatella Simoni +39 3331496068